Pasta burrata e salmone: ricetta facile

//

Isabel Lopez

Benvenuti amici, oggi voglio condividere con voi la mia ricetta per la pasta burrata e salmone, un piatto semplice ma dal sapore intenso che lascerà tutti a bocca aperta.

Ingredienti:

– 320g di pasta corta (preferibilmente fusilli o penne rigate)
– 1 burrata fresca
– 200g di salmone affumicato
– 2 spicchi di aglio
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Prezzemolo tritato q.b.
– Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziate cuocendo la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolatela al dente e tenete da parte una tazza di acqua di cottura.
2. Nel frattempo, tritate finemente l’aglio e tagliate il salmone a cubetti.
3. In una padella antiaderente, scaldate l’olio extravergine d’oliva insieme all’aglio tritato. Quando l’aglio è dorato, aggiungete il salmone e lasciatelo cuocere per 3-4 minuti.
4. Aggiungete la burrata tagliata a cubetti nella padella con il salmone e mescolate bene fino a quando non si scioglierà.
5. Aggiungete la pasta alla padella e mescolate per far amalgamare tutti gli ingredienti. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura per creare una consistenza cremosa.
6. Servite la pasta burrata e salmone calda, guarnendo con il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe nero.

Questa ricetta è perfetta per una cena veloce ma ricca di sapori, che conquisterà sicuramente i vostri commensali. Buon appetito!

Pasta fresca con burrata e salmone: ricetta deliziosa!

La pasta fresca con burrata e salmone è un piatto delizioso che fa venire l’acqua in bocca! Il segreto di questa ricetta sta nell’utilizzo di ingredienti di qualità, come la burrata fresca e il salmone affumicato. La pasta fresca, poi, la rende ancora più speciale, conferendole un sapore unico e inconfondibile.

Per realizzare questa prelibatezza, è importante avere a disposizione una buona padella antiaderente e una pentola per la pasta. In questo modo, potrete cucinare la pasta al dente e ottenere una consistenza perfetta. Una volta che la pasta è pronta, non vi resta che unire la burrata e il salmone, insaporire il tutto con un filo d’olio extravergine di oliva e servire ben caldo.

In pochi minuti, avrete realizzato un piatto squisito e raffinato, perfetto per stupire i vostri ospiti o per concedervi una cena romantica con la persona amata. Insomma, se siete amanti della cucina italiana e dei sapori veri e genuini, non potete perdervi questa ricetta!

SPAGHETTI AGLIO OLIO PEPERONCINO e bottarga ricetta di Chef Max Mariola

Come fare la PASTA CREMOSA AI FUNGHI Come un italiano

Quali sono gli ingredienti necessari per preparare la pasta burrata e salmone?

Gli ingredienti necessari per preparare la pasta burrata e salmone sono: pasta corta, burrata, salmone affumicato, pomodorini ciliegia, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Quali sono le tecniche di cottura migliori per ottenere il massimo sapore dalla pasta burrata e salmone?

Ci sono diverse tecniche di cottura che possono fare emergere al meglio il sapore della pasta con burrata e salmone. Una prima tecnica consiste nell’utilizzare il salmone affumicato anziché quello fresco, in questo modo si ottiene un gusto più intenso e deciso. Una seconda tecnica è quella di utilizzare la burrata a temperatura ambiente, in modo tale da far sciogliere la sua parte centrale sulla pasta appena scolata. Infine, una terza tecnica prevede l’aggiunta di erbe aromatiche come timo, rosmarino o prezzemolo per insaporire il piatto. In ogni caso, è importante non esagerare con i condimenti per lasciare spazio ai sapori del salmone e della burrata.

Ci sono alcune variazioni o aggiunte che posso fare alla ricetta di base per rendere la pasta burrata e salmone ancora più gustosa?

Certo! Per rendere la pasta burrata e salmone ancora più gustosa, puoi aggiungere prezzemolo fresco tritato o peperoncino rosso piccante sbriciolato al sugo di pomodoro per dargli un tocco di speziatura.

Inoltre, puoi sostituire la pasta normale con pasta fresca fatta in casa per un gusto ancora più autentico. Aggiungi anche aglio tritato nella padella con il salmone per dare alla ricetta un sapore più intenso.

Infine, aggiungi qualche cubetto di burrata fresca sulla pasta appena servita per creare una deliziosa consistenza cremosa. Buon appetito!

Calorie: 420
Grassi: 21g
Di cui saturi: 7g
Carboidrati: 40g
Di cui zuccheri: 2g
Proteine: 18g
Fibre: 2g

Deja un comentario